Alto Garda: spettacolari show cooking e conoscenza delle peculiarità del pesce di lago e d’itticoltura

ECCO UNA SINTESI DEGLI ARGOMENTI AFFRONTATI DAGLI ESPERTI DEL SETTORE, SULLA CONOSCENZA DI QUESTO PESCE, CON L’INTERVENTO DELLA DOTT.SSA EVELINA FLACHI E DEGLI CHEF PETER BRUNEL E IVO MIORELLI. “La 1° edizione dell’evento si è chiusa con successo perché
Acquacoltura, biodiversità e varietà del pesce di lago: i temi del 1° convegno al Festival del pesce d’acqua dolce
QUESTI I TEMI CHE SONO STATI DISCUSSI NELLA 2° GIORNATA DEL FESTIVAL DEL PESCE D’ACQUA DOLCE A NAGO-TORBOLE SUL GARDA TRENTINO, ECCO UNA SINTESI. Dopo l’inaugurazione del Festival alla presenza del Sindaco di Nago Torbole Gianni Morandi, del Vice
Il parere dei Comuni gardesani che credono in questo Progetto

Vi proponiamo la sintesi degli interventi alla Conferenza stampa di presentazione del Festival del pesce d’acqua dolce che si tiene a Torbole e Arco dal 26 al 29 maggio 2022 L’incontro alla conferenza stampa a Trento, nella sede di Trentino
L’Alto Garda rilancia il pesce d’acqua dolce con un Festival

L’Alto Garda rilancia il pesce d’acqua dolce con un Festival Dal 26 al 29 maggio 2022 nei Comuni dell’Alto Garda Trentino si terrà un evento finalizzato alla promozione dell’Acquacoltura Sostenibile, ideato dall’Associazione Club dei Sapori e organizzato da Edi House
Successo per la 1a Giornata del Ragù alla bolognese

Si è conclusa con pieno successo, per le qualificate presenze e con un pubblico molto interessato, la 1a edizione della “Giornata del ragù alla bolognese” tenutasi domenica 21 ottobre 2018 nella splendida cornice di Villa Ranuzzi Cospi, sede dell’Accademia dei
La 1a giornata del Ragù alla bolognese

21 ottobre 2018, Bagnarola di Budrio, (Bologna), presso “Accademia dei notturni”, Villa Ranuzzi Cospi. Se si conviene che la gastronomia e la cucina Bolognese sono state e tuttora sono riconosciute per le tradizioni storiche e la cucina è ritenuta come
Un dibattito sul tema degli “Spaghetti alla bolognese” a Sana, la fiera del cibo naturale

Nell’ambito di SANA, la rassegna del biologico alla Fiera di Bologna, all’interno del Padiglione 26, Domenica 10 Settembre 2017 alle ore 11,30 presso la Regione Emilia-Romagna, Stand C 69 – per iniziativa dell’Assessorato agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna –
Successo della prima edizione di Master Maître a Tecno&Food

Considerato come uno degli eventi più importanti di Tecno&Food il Concorso Master Maître – al debutto nazionale in quanto unico evento dedicato al ‘servizio di sala’ nel mondo della ristorazione – ha ottenuto il plauso sia dei concorrenti, sia dei
Processo agli Spaghetti alla Bolognese

Il 14 Luglio, giorno della presa della Bastiglia, si e’ tenuto il processo pubblico agli Spaghetti alla Bolognese. Nel ristorante del Borgo delle Vigne della Cantina Gaggioli a Zola Predosa alla presenza di un centinaio di persone, la difesa rappresentata